Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Democrazia Partecipata anno 2025

Invito alla cittadinanza a elaborare e presentare proposte e idee progettuali per la realizzazione di azioni e interventi specifici, cui destinare l'utilizzo delle risorse relative ai trasferimenti regionali

Data :

7 ottobre 2025

Democrazia Partecipata anno 2025
Municipium

Descrizione

Visto il “Regolamento per la destinazione dei finanziamenti regionali con forme di democrazia partecipata, ai sensi dell’art. 6, comma 1, della L.R. n. 5/2014”, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 22 del 22.06.2020, esecutiva, con cui questo Ente ha disciplinato, in attuazione della citata normativa, gli ambiti tematici e le modalità procedurali del processo di “partecipazione civica” in questione

Il Comune di Acate, ai sensi dell’art. 6, comma 1, della L.R. 5/2014, come modificato dal comma 2 dell’art.6 della L.R. 9/2015, dispone, per l’anno 2025, l’avvio delle attività di “democrazia partecipata”, per la scelta di azioni di interesse comune e a tal fine

INVITA

tutti i cittadini residenti sul territorio comunale che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, nonché le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati e tutti gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale od operativa sul territorio comunale, a presentare proposte da finanziare con le risorse di cui all’art. 6, comma 1, della L.R. 5/2014 (che per l’anno 2025 sono pari a € 8.876,00 circa) per la realizzazione di opere, servizi e attività di cui alle aree tematiche individuate all’art. 4 del Regolamento comunale infra citato.

Le proposte dovranno essere presentate mediante l’apposita scheda di partecipazione, che può essere acquisita direttamente dal sito istituzionale del Comune di Acate nella sezione “Democrazia Partecipata” e, debitamente compilata e corredata da copia del documento d’identità, dovrà essere restituita al Comune di Acate, entro e non oltre le ore 13,00 del 24 ottobre 2025, nei seguenti modi possibili:

  • brevi manu all’Ufficio Protocollo del Comune di Acate, sito in Piazza Libertà n. 34;
  • via email al Segretario Generale, all’indirizzo mail: protocollo@comune.acate.rg.it;
  • via posta mediante raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Acate – Piazza Libertà, n. 34, 97011- Acate (per tale modalità farà fede il timbro postale di arrivo). 

Non saranno prese in considerazione proposte presentate fuori dai termini assegnati.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot