Descrizione
La prossima settimana, Acate si prepara a celebrare la tradizionale Festa di San Vincenzo Martire, il suo protettore. Questo evento, che affonda le sue radici nel XVIII secolo, è un momento di grande devozione e festa per la comunità locale. La celebrazione include una solenne processione del simulacro di San Vincenzo, custodito nella chiesa annessa al Castello dei Principi di Biscari, e una rievocazione storica che ripropone l'arrivo delle reliquie del santo in Sicilia.
Durante i giorni di festa, il centro storico di Acate si anima con cortei storici, spettacoli folkloristici, concerti e luminarie che trasformano il paese in un tripudio di colori e musica.
La festa non è solo un'occasione per celebrare la fede, ma anche un momento di condivisione e identità culturale, attirando visitatori da tutta la Sicilia orientale. Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni di Acate.
Il programma delle manifestazioni folkloristiche
VENERDÌ 9 MAGGIO
Ore 17.30 Inizio sfilata: Corteo storico, Banda Città di Acate, i Grifoni di Biscari, sfilata i Cavalieri di Biscari, battesimo della sella coni cavalieri di Biscari
Ore 21:00 Spettacolo di Cabaret «I falsi d’autore»
Ore 22:00 Povia in concerto « Viva la festa tour 2025»
SABATO 10 MAGGIO
Ore 16.30 Inizio sfilata: Banda Città di Acate, Tamburi imperiali di Comiso, Corteo storico, Sbandieratori di Gela, i Grifoni di Biscari, 1 Cavalieri di Biscari, Sesto Gala equestre in Piazza Matteotti.
Ore 21:30 Concerto «Lello Analfino e i Tinturia»
DOMENICA 11 MAGGIO
Ore 10:00 «Le epoche sfilano, dal medioevo all’eta dei lumi, storia in cammino nel principato di Biscari», Banda città di Acate, Majorettes di Randazzo, corteo Contessa Adelasia di Aidone, I Cavalieri delle Vittorie di Piazza Armerina, Sbandieratori di Camporotondo Etneo, Sesto Galà equestre in Piazza Matteotti.
Ore 16:00 Inizio sfilata: Banda Città di Acate, Corteo storico, Majorettes di Randazzo, I Cavalieri delle Vittorie di Piazza Armerina, corteo Contessa Adelasia di Aidone,i Grifoni di Biscari, Tamburi imperiali di Comiso, Sbandieratori di Camporotondo Etneo, Corpo bandistico Diana di Comiso, sfilata «Cavalieri di Biscari".
LUNEDÌ 12 MAGGIO
Ore 21:30 Concerto musicale «Da Lucio a Lucio» - Le canzoni di Battisti e Dalla
LUNEDÌ 19 MAGGIO
Ore 21:30 Concerto musicale «A tutto Max» - Cover band 883
Ore 23:00 Sorteggio lotteria di San Vincenzo
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 12:53